Scegliere l’artigiano giusto a cui affidare un lavoro non è sempre semplice. Specie se non lo si conosce. Spesso, in questi casi, la fa da padrone il cosiddetto passaparola: un amico/a, una conoscente, un parente che raccomanda un certo artigiano con cui ha già avuto a che fare. Tuttavia, anche in questo caso, non sempre è una garanzia di totale affidabilità, perché le variabili possono essere molte.

In ogni caso, se non si conosce personalmente l’artigiano, è sempre bene valutare in base sì a un eventuale passaparola, ma anche facendo riferimento alle considerazioni o recensioni lasciate da altri utenti (clienti) di un determinato artigiano. Spesso, infatti, più pareri possono indirizzare sulla strada giusta perché, parlando di “variabili” succitate, ognuno può avere le sue idee su cosa sia “giusto o sbagliato” e le esperienze sono sempre individuali (ciò che è negativo per uno può essere positivo per un altro, e poi ci possono essere casi specifici).

Più pareri o recensioni un artigiano ha, più si riesce a farsi un’idea.

Non fermiamoci, dunque, alle sole apparenze. Cerchiamo piuttosto di valutare più dati possibili e, non meno importante, comunichiamo e dialoghiamo con l’artigiano (su QuiCreativi vi è la possibilità di inviare messaggi o chattare), poniamogli domande… per poter avere più informazioni possibili e per farci un’idea nostra.